Una splendida escursione lungo i binari della vecchia ferrrovia Spoleto-Norcia.
Parcheggiata l’auto nell’area di sosta prima dell’uscita sulla SS 209 per S. Anatolia, partiamo con l’escursione imboccando la rotabile che sale al paese di S. Anatolia, dopo 100 m girare a sinistra sulla carrareccia, seguendo le indicazioni turistiche Chiesa Santa Maria di Narco. Al km 1.1 dalla partenza, attraversiamo il fiume Nera percorrendo l’antico ponte sulla sinistra, seguire la carrareccia che sale a sinistra per trovarsi di fronte alla Chiesa di San Felice di Narco, una breve sosta per ammirare la splendida facciata ristrutturata e proseguiamo sulla carrareccia pianeggiante di fronte all’ingresso.
Dopo 200 m attraversiamo la SS 209 della Valnerina per prendere la SP 469 direzione Spoleto, da qui bisogna percorrere 8 Km circa di salita continua per arrivare al punto più alto dell’escursione, Forca di Cerro, 726 m s.l.m.. Poi il percorso si snoda tra tornati, ponti in ferro sul fiume Nera e vecchie gallerie. Ma non è bene anticiparlo perché toglierebbe il gusto della sorpresa.
Punto di partenza: bivio S. Anatolia S.S. 209
Dislivello: 420 m
Quota massima raggiunta: 726 s.l.m
Cartografia: l.G.M. 1: 25.000
Fondo stradale: 7% carrareccia, 48% asfalto, 45% vecchia ferrovia
Lunghezza: 23 km
Tempo di percorrenza: 3 ore
Credo di difficoltà: difficile
Stagione consigliata: primavera – estate